Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up
Editorial1

Data Breach: l’importanza della prevenzione

Negli ultimi mesi abbiamo assistito alla denuncia di una serie di Data Breach, anche da parte di aziende di grandi dimensioni che si sono viste attaccare da pirati informatici. I dati oggetto erano spesso dati molto importanti. Ad esempio, nel caso di Lycamobile, sono stati violati anche dati di carte di credito e

La strategia Europea 2014-2020 in sintesi

Gli obiettivi della programmazione europea in breve Nell’attuale ciclo, l’UE concentra la sua programmazione soprattutto nella direzione di creare un numero maggiore di posti di lavoro migliori e una società socialmente inclusiva. Tali obiettivi sono al centro della Strategia Europa 2020, integrata da 7 Iniziative prioritarie. Tale Strategia mira a una crescita che sia: intelligente, grazie a investimenti più

Human Rights: ombre nel Bahrain

Nominando il regno del Barhain, automaticamente la mente riporta al Gran Premio di Formula Uno che si disputa ogni anno in loco, a scadenza primaverile; oppure, la fantasia fa sognare una vacanza ricca di storia e cultura dal fascino mediorientale. Il Bahrain è un piccolo Stato che si regge su un minuscolo arcipelago

Imprenditore, eroe del nostro tempo

“Ahi fiacca Italia, d’indolenza ostello” V. Alfieri Non fosse stato un drammaturgo ma un imprenditore, oggi Alfieri avrebbe l’ardire di riempire piazze con la frase in oggetto e, magari, sorridendo tra gatti e sardine necessari solo a distogliere l’attenzione dai problemi veri di un Paese in difficoltà. Questi imprenditori, a testa bassa, proseguono

Il sogno e la ricerca di materiali alternativi

L’effetto “Greta Thunberg” ha travolto l’opinione pubblica e contribuito a far aumentare il livello di attenzione sui temi dello sviluppo sostenibile e dei cambiamenti climatici. Lo stiamo notando nei crescenti spazi riservati all’argomento da parte dei media ma anche nelle sollecitazioni a comportamenti virtuosi che si avvertono, di conseguenza, nell’opinione pubblica e, ragionando

I rischi dell’inquinamento indoor

Si è accennato, nel numero di MAG di gennaio-febbraio, all’inquinamento presente nelle nostre abitazioni, del grande tempo che passiamo all’interno di queste e di quanto la nostra coscienza ambientale, attenta all’aspetto della qualità dell’aria esterna, non abbia percezione dell’esistenza del fenomeno. Esaminiamo ora nello specifico quali possono essere realmente i veleni che troviamo

I numeri della Plastic Pollution

Ci sia augura che, a fronte della notevole attenzione dedicata dai media e delle frequentazioni di luoghi vacanzieri, quella del 2019 possa esser definita l’estate della definitiva presa di coscienza dell’inquinamento causato dalla plastica (Plastic Pollution). Una battaglia, quella contro ciò che deriva dalla dispersione di questo materiale nell’ambiente, che vede impegnate istituzioni,