Cdo Como: mettere al centro la persona
Intervista a Marco Mazzone e Marco Molinari, Presidente e al Direttore di Compagnia delle Opere Como, a cura di Bruno Carenini
Intervista a Marco Mazzone e Marco Molinari, Presidente e al Direttore di Compagnia delle Opere Como, a cura di Bruno Carenini
Smantelliamo le caste, togliamo i privilegi, scardiniamo lo status quo! Evocazioni rivoluzionarie di una società che da una parte invoca un cambiamento, dall’altra tende a chiudersi all’interno di una mediocrità perimetrale che poco ha a che vedere con un reale cambio di passo. Tra i mondi corporativi nati con l’obiettivo di rappresentare ma
Quando parliamo di commercio internazionale pensiamo alla conquista di nuove aree di mercato, al lancio di un prodotto innovativo ed al potenziamento del nostro brand. Studiamo le strategie per essere competitivi, analizziamo il mercato sotto il profilo culturale, sociale, economico, finanziario individuando il buyer ideale ed il prodotto del quale non potrà fare
Un Project Manager italiano nei mercati globali: intervista a Pietro Busnelli, Construction e Project Manager, a cura di Bruno Carenini.
Casi di cronaca recenti, aventi come argomento i contagi di legionella, hanno occupato una buona parte degli spazi informativi locali, sia per le notizie in sé sia per i climi di incertezza e paura che accompagnano queste prime comunicazioni, nelle quali manca sempre la certezza delle vere cause e delle fonti dal quale
L’Italia era tra i principali produttori e coltivatori mondiali di canapa sativa o industriale fino alla prima metà del secolo scorso. Nel 1931 la coltura (destinata al settore tessile) occupava 90.000 ettari dei migliori terreni italiani, producendo tra 850.000 e 1.000.000 di quintali di fibra, per un valore di 700 milioni di lire.
Privacy, sanzioni e controlli con il GDPR: a spiegare come saranno le nuove ispezioni è il Col. Marco Menegazzo, comandante del Nucleo Speciale Privacy della Guardia di Finanza, nucleo operativo che svolge l’attività ispettiva in corrispondenza funzionale con il Garante della Privacy. Festeggiare l’entrata in vigore del GDPR, che difende e protegge le
Si fa un certo parlare, leggendo le cronache dalle App, dai giornali o dai notiziari televisivi, di legionella e di casi di infezione di questo batterio. Siamo in larga parte a conoscenza, nei casi in cui si manifesta, che ama l’umidità, il caldo, che viene localizzato in ambienti connessi all’acqua e che ogni
Il “BIM”, acronimo di Building Information Modeling, è una metodologia che utilizza i dati e le informazioni generati nell’ambito della realizzazione di opere in edilizia, sia che si tratti di edifici che di infrastrutture, sia di nuova realizzazione che per interventi sul costruito. A differenza delle tradizionali metodologie di progettazione, con l’approccio BIM
Così come pressoché in tutti esiste la consapevolezza di dover prestare attenzione alle tematiche ambientali, ritenendo che queste abbiano un effetto diretto sulla vita quotidiana, nello specifico quello della qualità dell’aria è uno degli aspetti nei quali si concentrano maggiormente le preoccupazioni. È ritenuta dagli italiani la tematica ambientale più importante e, a
Copryright © 2020, By UOFFY | All rights reserved.