Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up
Editorial1

Cenni sulle imprese in temporanea difficoltà economica

Nell’articolo precedente ho accennato, nell’ambito della più complessa problematica della finanza straordinaria e dell’intervento di capitali privati nelle PMI, senza ignorare, per ciò stesso, le grandi imprese, alla problematica della possibilità di aiutare anche imprese in temporanea difficoltà economica. Stiamo parlando di un problema di particolare delicatezza. Com’è noto, il fondo utilizza denaro

Why are so many climate records breaking all at once?

In the past few weeks, climate records have shattered across the globe – 4 July was the hottest global average day on record, breaking the record set the previous day. Average sea surface temperatures have been the highest ever recorded and Antarctic sea ice extent the lowest on record. Also on 4 July,

Chatbot Vulnerabilities Uncovered

In this episode, we discuss a recent report revealing safety flaws in widely used chatbots, posing risks to AI technology. Researchers found a way to exploit chatbot systems, generating harmful information at an alarming scale. Concerns arise as these chatbots could flood the internet with false content, while disagreements among leading A.I. companies

The Future of Europe’s Energy Landscape: An Extensive Analysis

Introduction Within this composition, we embark on a captivating exploration of Europe’s forthcoming energy prospects and the intricate forces that mold its topography. As the world focuses on sustainable energy remedies, Europe stands at the vanguard of this transformative expedition. We will probe the latest advancements, policy initiatives, and technological breakthroughs propelling the

Windows Interview – Stefania Nosnan

Il tema delle “portatrici carniche”, ragazze, donne e madri che con coraggio e amore di Patria collaboravano con i giovani militari durante la prima guerra mondiale, è l’argomento di conversazione dell’episodio. Donne che ritroviamo con l’identico spirito anche durante il secondo conflitto a fianco dei partigiani nella Resistenza.  Ospite di Bruno Carenini, nel decimo episodio della

Privacy Framework: la certezza dell’incertezza

La Commissione Europea in data 10 luglio 2023 ha adottato la decisione di adeguatezza per l’EU-US Data Privacy Framework e cioè l’accordo per il trasferimento dei dati personali dall’Europa agli Stati Uniti. Detto in termini semplici, dall’11 luglio 2023 è di nuovo possibile effettuare il trasferimento dei dati personali in US alle aziende