Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up
Jul 6, 2022

Neuromanagement: neuro-strategie per neuro-manager

L’obiettivo di questo articolo, che è il proseguimento naturale di quello relativo al “mindset” dei nuovi leader, è quello di offrire una prospettiva neuroscientifica per la comprensione e l’integrazione dei meccanismi cognitivi alla base dei pensieri e delle azioni all’interno di strutture organizzative complesse . Read full article here Lingua originale: italiano. Autore:

Jun 30, 2022

Brain structural abnormalities in six major psychiatric disorders: shared variation and network perspectives

Common brain abnormalities are a possible explanation for comorbidities in psychiatric disorders. Challenges in understanding these conditions are likely due to the paucity of studies able to analyze the extent and regional distribution of shared morphometric abnormalities between disorders. Recently, Opeal et al. presented an elegant rationale to investigate shared and specific morphometric

Jun 29, 2022

Mindset cervelli da leader

Cosa significa “Mindset”? Questo termine deriva dalla psicologia cognitiva, che pone l’attenzione su come le persone processano le informazioni e quali software mentali utilizzano per entrare in azione . Read full article here Lingua originale: italiano. Autore: Amadeo Furlan Amadeo Furlan è membro del Senato accademico, professore e ricercatore di psicologia comportamentale presso

Jun 24, 2022

The autotelic self

What does “autotelic” mean? Literally it means “end in itself,” but what is the real meaning, if we bring it back to our lives? In the context of Mihaly Csikszentmihalyi’s “Flow theory,” someone with an autotelic self tends to appreciate life, derives a pleasure in the absence of extrinsic finality, that is, they

Jun 24, 2022

Il sé autotelico

Cosa significa “autotelico”? Letteralmente significa “fine a se stesso”, ma qual è il significato reale, riportato alla nostra vita? Nell’ambito della “teoria del flusso (Flow)” di Mihaly Csikszentmihalyi, la persona con un sé autotelico tende ad apprezzare la vita, trae un piacere in assenza di finalità estrinseche, cioè senza preoccuparsi delle ricompense esterne,

Jun 22, 2022

Il confine tra scienza e coscienza

Il cambiamento, l’innovazione, il progresso scientifico, non hanno solamente l’etichetta dell’invenzione, di scoprire “nuove cose”, o di cercare di comprendere “nuovi fenomeni”. L’innovazione, il cambiamento, il progresso presentano aspetti più profondi all’interno della nostra cultura, della nostra vita . Read full article here Lingua originale: italiano. Autore: Amadeo Furlan Amadeo Furlan è membro

Jun 17, 2022

Concentratio interrupta

La “concentratio interrupta” è il fenomeno di interrompere la concentrazione suscitata dal continuo bombardamento di stimoli esterni, quali la richiesta o la necessità di svolgere più compiti contemporaneamente e le distrazioni mediatiche, più noto come “Multitasking”. Già negli anni ‘80 (Nusbaum e Schwab, 1986) le conoscenze scientifiche avevano dimostrato che capire quello che

Jun 17, 2022

Concentratio interrupta

“Concentratio interrupta” is the phenomenon of one’s concentration being interrupted, provoked by the continuous bombardment of external stimuli, such as the request or the need to carry out several tasks at the same time and media distractions, better known as “Multitasking.” Already in the 1980s (Nusbaum and Schwab, 1986), scientific knowledge had shown