L’intelligenza collettiva è una scelta etica, non un caso
L’intelligenza collettiva non si manifesta per fortuna. Non è un effetto collaterale della coesione, né un talento spontaneo di alcuni team “affiatati”. È il risultato di scelte intenzionali, strutture neuro-relazionali coerenti, e pratiche sistemiche che abilitano l’emergere del pensiero condiviso. . Read full article here Lingua originale: italiano. Autore: Amadeo Furlan Amadeo Furlan